AGGIORNAMENTO CORSO ADDETTO ALLA PREVENZIONE INCENDI
RISCHIO MEDIO
Il corso fornisce ai partecipanti l’addestramento teorico e pratico in materia di PREVENZIONE INCENDI ai sensi del D.M. 10/03/98 e della circolare dei VVF del 23/02/11 | NORMATIVA |
Il corso fornisce agli addetti alla prevenzione incendi, le competenze necessarie per agire efficacemente in caso di necessità. | OBIETTIVO |
5 ORE | DURATA |
1) L’incendio e la prevenzione incendi (1 ora)
– Principi sulla combustione; – Prodotti della combustione; – Sostanze estinguenti in relazione al tipo di incendio; – Effetti dell’incendio sull’uomo; – Divieti e limitazioni d’esercizio; – Misure comportamentali. 2) Protezione antincendio e procedure da adottare in caso di incendio (1 ora) – Principali misure di protezione antincendio; – Evacuazione in caso di incendio; – Chiamata dei soccorsi. 3) Esercitazioni pratiche (3 ore) – Presa visione del registro della sicurezza antincendio e chiarimenti sugli estintori portatili; – Esercitazioni sull’uso degli estintori portatili e modalità di utilizzo di naspi e idranti
|
CONTENUTI |
Lezione frontale ed esercitazione pratica | METODOLOGIA DIDATTICA |
Al termine del percorso sarà rilasciato L’ Attestato di partecipazione sulla base della frequenza di almeno il 90% del monte ore previsto in conformità a quanto previsto dal “Testo Unico” in materia di Sicurezza sui Luoghi di Lavoro | ATTESTATO |
Il corso è rivolto agli addetti alla squadra antincendio in aziende classificate a rischio d’incendio BASSO-MEDIO ED ELEVATO ai sensi del D.M. 10/03/98 e che abbiano già frequentato i corsi base di 4-8-16 ore. | DESTINATARI |
Triennale | AGGIORNAMENTO |