Il corso intende formare esperti che siano in grado di trasformare in valore ed opportunità il vasto patrimonio culturale, storico, enogastronomico e paesaggistico del nostro territorio con un approccio legato alla sostenibilità ambientale, socio-culturale ed ecologica. Il plusvalore progettuale passa dalla progettazione degli itinerari turistici mediante mappatura del patrimonio, dalle strategie di marketing e promozione di eventi.
NORMATIVA NAZIONALE E REGIONALE SUL TURISMO
TURISMO SOSTENIBILE
STORIA E ARTE DI PUGLIA E DELLA MURGIA
MAPPATURA DEL PATRIMONIO
MARKETING TERRITORIALE, CULTURALE E DEL TURISMO
PIANIFICAZIONE, ORGANIZZAZIONE E LOGISTICA DI UN PACCHETTO TURISTICO E DI UN EVENTO CULTURALE